Emozioni d’oro

Cosa accade quando ci si dedica all’arte orafa e all’amore per le cose belle per sessant’anni? Maestria e abilità non mancano a Cleto, così come il gusto nella selezione dei brand e la cura per il cliente. Può, però, accadere che, dopo tanto tempo, si desideri “sfondare” le pareti della boutique per rivolgersi a un pubblico più ampio in un modo efficace.

Logo

Per restituire eleganza, precisione e cura è stato necessario trovare i colori più adatti: nero, bianco e rosa cipria la palette scelta per logo, sito e corporate. Il nome Emozioni d’oro è una figura retorica detta ipallage, che combina un sostantivo e un attributo che tendenzialmente non incontriamo assieme: è utile per restituire un’immagine più potente, proprio perché esce dall’ambito della logica. Un’emozione è d’oro quando è una ricchezza, è rara, è romantica. Si tratta di un’emozione che viene coronata da un gioiello.

Shooting fotografico

Per accompagnare la campagna di comunicazione, abbiamo organizzato uno shooting: dagli orologi alle mani dell’orafo che, in laboratorio, dà forma ai desideri dei clienti, le immagini – puntualmente a bassa saturazione – restituiscono i colori della palette, mettendo in risalto l’organicità della comunicazione.

Web design e Social

Per animare i social e per costruire il sito di Emozioni d’oro abbiamo scelto di utilizzare per lo più immagini. Un orologio, il sorriso che accoglie il cliente, l’arte del lavorare pietre, metalli e oro per creare qualcosa che ancora non c’è. Ancora, provare un paio di orecchini per un’occasione speciale. Un breve testo racconta la storia della boutique, per poi lasciare di nuovo il posto agli scatti che raccontano gli spazi espositivi dei preziosi e della boutique. Infine, scrollare le novità della gioielleria. Una pagina a parte è dedicata al laboratorio, un vero e proprio studio di creazione, ricerca e invenzione sia per l’arte orafa che per l’orologeria, che rende Emozioni d’oro gioielleria speciale. L’e-commerce, suddiviso in categorie, è semplice da usare, aiutato anche dalla sezione che propone i brand presenti in boutique: selezionandoli è possibile esplorare i prodotti per ogni marchio, ristringendo la gamma di proposta.