Mariani Mangimi
Natura e sostenibilità. Stoccaggio, ricerca, filiera. Queste sono le parole chiave che Simone ha portato in agenzia la prima volta che ci siamo incontrati. Un ottimo punto di partenza per pensare e progettare una comunicazione incisiva e integrata che valorizzasse la storia e la professionalità della famiglia Mariani. Nato nel 1972 ad Ostra, grazie alle intuizioni di Zeno, il mangimificio è ad oggi un’eccellenza nella produzione e nello stoccaggio dei cereali per tutto il territorio.
Website
Era necessario raccontare il carattere dei prodotti Mariani, i tipi di lavorazione e i principi etici dietro alla produzione. Ma era importante anche far emergere la filosofia che l’azienda ha costruito e adottato nel tempo. Per questo abbiamo pensato ad un portale web che fosse di approfondimento e, allo stesso tempo, espositivo. Da qui il layout a blocchi – geometrico per raccontare la lavorazione, la precisione, l’attenzione -, corredato nelle sezioni da immagini realistiche – per narrare la genuinità, la sostenibilità, la famiglia.
Video Corporate
Il video in homepage – pensato e girato dai nostri professionisti – racconta fragranza, genuinità, sia del prodotto sia dell’intenzione: i mangimi sono un’alimentazione sana e bilanciata per lo sviluppo naturale e sostenibile degli animali. Non contengono ogm, non contengono additivi, sono fatti di cereali italiani e sono di origine esclusivamente vegetale: tutte caratteristiche che spiegano molto sui prodotti, ma anche sull’approccio e la modalità di produzione.
La narrazione della biografia, della filosofia e dei cardini ideali dell’azienda sono affidata a brevi testi, ma sopratutto ai volti dei professionisti. Lo stoccaggio cereali, importante attività per l’azienda e quindi anche per il website, è raccontato da numeri: per 20 tonnellate di capacità in 7 silos consentono agli agricoltori di stipulare contratti di filiera e di essere direttamente in connessione con mulini, pastifici e oleifici che cercano prodotti naturali e sostenibili.